Il toponimo Il nome “casal bruciato”, secondo alcuni, si riferisce allo stato del casale della Cacciarella fino all’inizio degli anni Ottanta, quando fu occupato e ristrutturato da alcuni abitanti del quartiere. Galla Placidia, chi era costei Imperatrice romana, figlia di Teodosio il Grande e sorella degli imperatori Arcadio e Onorio. Fu moglie del re dei Visigoti Ataulfo e dell’imperatore romano Costanzo III, nonché madre dell’imperatore Valentiniano III. Fervente cristiana ortodossa, fu intransigente verso il paganesimo. I fantasmi Leggenda racconta che sulla Tiburtina, in un’area sterrata di Casal Bruciato, nelle ore serali una donna, inseguiva, con un bastone in mano, un vecchio dai lunghi capelli bianchi.